Le spiagge più belle della Sardegna, aggiornato 2025
- scaiolavalentina
- Jun 13
- 3 min read
La Sardegna, gioiello incastonato nel cuore del Mediterraneo, continua a incantare con le sue acque cristalline e le sue coste mozzafiato. Se state pianificando una vacanza per l'estate 2025, o semplicemente sognando ad occhi aperti, preparatevi a un viaggio virtuale tra le spiagge più belle dell'isola, un vero paradiso terrestre che ogni anno si rinnova pur mantenendo intatta la sua magia. Ecco le spiagge che non potete assolutamente perdere quest'anno.
1. Cala Brandinchi (San Teodoro): la "Piccola Tahiti"
Soprannominata la "Piccola Tahiti" per le sue acque turchesi e la sabbia bianca finissima, Cala Brandinchi rimane un must. Le sue acque basse la rendono ideale per le famiglie. Nel 2025, è probabile che l'accesso possa essere contingentato, quindi vi consigliamo di verificare le modalità di prenotazione in anticipo, soprattutto per i mesi di alta stagione.

2. La Pelosa (Stintino): icona senza tempo
Con la sua torre aragonese che si erge sull'isolotto e le sfumature di blu che si susseguono all'orizzonte, La Pelosa è una delle spiagge più fotografate e amate. Anche qui, la gestione dei flussi turistici è fondamentale per la sua conservazione. Verificate le regole per l'accesso (come l'uso di stuoie sotto gli asciugamani per non disperdere la sabbia) e, se possibile, visitatela nelle prime ore del mattino o al tramonto per apprezzarne appieno la bellezza.
Terrazza sulla Pelosa

Fonte: Booking.com
Con vista sul mare, Terrazza sulla Pelosa propone un alloggio dotato di terrazza e balcone, a circa 700 metri da Cala Lupo. Questo appartamento ha l'aria condizionata comprende 2 camere da letto, un soggiorno, una cucina con utensili, frigorifero e macchina da caffè, e 1 bagno con bidet e doccia. Potrete praticare la pesca nei dintorni. C’è una navetta aeroportuale a pagamento organizzata dalla struttura. Prenotate qui la vostra vacanza.
3. Cala Luna (Golfo di Orosei): il fascino selvaggio delle grotte marine
Raggiungibile via mare o tramite trekking impegnativi, Cala Luna è un vero spettacolo della natura, con le sue sei grotte che si aprono direttamente sulla spiaggia. L'atmosfera qui è più selvaggia e incontaminata. Per il 2025, l'offerta di escursioni in barca dai porti vicini (Cala Gonone, Marina di Orosei) sarà ancora più ricca, offrendo diverse opzioni per esplorare questa perla.

4. Spiaggia dei Giardini di Cavoli (Villasimius): i Caraibi a portata di mano
Nella zona di Villasimius, la Spiaggia dei Giardini di Cavoli offre un'esperienza caraibica con la sua sabbia chiara e granulosa e il mare trasparente. È un ottimo punto per lo snorkeling, grazie alla ricchezza dei suoi fondali. Meno affollata rispetto ad altre spiagge più blasonate, rimane una gemma per chi cerca tranquillità e bellezza.
Boutique Hotel Su Sergenti

Fonte: Booking.com
Situato a 80 metri dalla zona pedonale, a 5 minuti a piedi dal centro di Villasimius e a meno di 2 km dalle spiagge sabbiose di Simius, il Boutique Hotel Su Sergenti offre una terrazza solarium con piccola piscina. Al mattino vi attende un variegato buffet a base di specialità locali, alcune provenienti dall'azienda agricola di quest'hotel a conduzione familiare da gustare, nella bella stagione, sulla veranda affacciata sui giardini. La struttura sorge nelle immediate vicinanze di bar, negozi e tipici ristoranti sardi e nei pressi della fermata di un autobus che fornisce collegamenti con l'Aeroporto di Cagliari-Elmas. Prenotate qui la vostra sistemazione.
5. Cala Mariolu (Baunei): gioiello dell'Ogliastra
Raggiungibile principalmente via mare, Cala Mariolu, nel Golfo di Orosei, è una caletta di ciottoli bianchi e rosa modellati dal mare, con acque di un blu intenso e trasparente. Le sue piscine naturali e la ricchezza della vita marina la rendono perfetta per lo snorkeling e le immersioni. Le escursioni in gommone sono il modo migliore per visitarla, spesso abbinate ad altre calette della zona.

7. Tuerredda (Teulada): sabbia dorata e acque caraibiche
Nella costa sud-occidentale, Tuerredda è un'altra perla che ricorda i paesaggi esotici. La sua sabbia dorata e le sfumature di blu dell'acqua, con l'isolotto a pochi metri dalla riva, creano uno scenario incantevole. Anche qui, è probabile che la gestione degli accessi sia affinata nel 2025 per preservarne la bellezza.
Blu Mare

Blu Mare è un alloggio con piscina all’aperto stagionale, zona spiaggia privata e terrazza a Teulada e dispone di WiFi gratuito e vista sul mare. Questa casa vacanze con aria condizionata comprende 1 camera da letto, un soggiorno, una cucina con utensili, frigorifero e macchina da caffè, e 1 bagno con bidet e doccia. La spiaggia Sa Canna è a 600 metri, mentre Sito Archeologico di Nora si trova a 38 km dalla strutturaC’è una navetta aeroportuale a pagamento organizzata dalla struttura. Scegliete qui la vostra sistemazione vacanze.
Comentários