Di vigna in vigna: tour della Borgogna
- scaiolavalentina
- 5 days ago
- 3 min read
La Borgogna, una delle regioni più celebri e affascinanti della Francia, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del buon vino e della storia. Conosciuta per i suoi vigneti a perdita d'occhio, i borghi medievali e una gastronomia d'eccellenza, un viaggio qui è un'esperienza sensoriale completa che affascina tutti i sensi. Ma come si può scoprire al meglio questa terra magica? Con un tour "di vigna in vigna", percorrendo la famosa Route des Grands Crus.
Digione, la capitale del gusto e della storia

Il punto di partenza ideale per ogni tour della Borgogna è Digione, il suo vivace capoluogo. Questa città, che unisce modernità, cultura e tradizione, è un vero gioiello architettonico. Non perdetevi una passeggiata nel centro storico pedonale per ammirare le sue case a graticcio colorate, le chiese romaniche e gotiche e l'imponente Palazzo dei Duchi, che oggi ospita il municipio e un interessante Museo delle Belle Arti. Digione è anche la capitale gastronomica della regione, un luogo dove poter assaporare le specialità locali, come la celebre senape, le lumache in salsa o il pan di zenzero.
Nomad Hotel Dijon

Fonte: Booking.com
Posizionato a Digione, a 300 metri dalla Stazione Ferroviaria, il Nomad Hotel Dijon mette a disposizione un giardino, un parcheggio privato, una terrazza e un bar. Questo hotel a 3 stelle offre una reception attiva 24 ore su 24 e il WiFi gratuito. Ogni mattina vi attende una colazione a buffet o continentale. La struttura ha anche una piscina coperta. Prenotate qui il vostro soggiorno.
La Route des Grands Crus: il cuore pulsante del vino
Lasciata Digione, ci si immerge nel cuore della Borgogna vinicola. La Route des Grands Crus è un percorso di circa 60 chilometri che attraversa i più prestigiosi vigneti della regione, tra cui la Côte de Nuits e la Côte de Beaune. Qui, ogni "climat" (come vengono chiamati i singoli appezzamenti di terra) ha una sua personalità unica, regalando vini eccezionali che riflettono in modo inequivocabile il loro terroir.

Lungo la strada incontrerete villaggi dai nomi illustri e leggendari per ogni enofilo che si rispetti, come Gevrey-Chambertin, Nuits-Saint-Georges e Meursault. Un'esperienza imperdibile è la visita allo storico Château du Clos de Vougeot, un'antica tenuta vinicola che testimonia la lunga e nobile tradizione dei monaci cistercensi nella produzione del vino.
Hotel Le Clos De La Vouge

Fonte: Booking.com
Ospitato in un ex mulino a vento situato lungo un fiume, il Clos de la Vouge vi accoglie nel cuore di un vigneto della Borgogna, tra Dijon e Beaune, e offre una piscina all'aperto con terrazza e lettini. Qui potrete rilassarvi al bar, affacciato sulla terrazza fiorita, mentre nelle vicinanze si trova un ristorante. Provvisto di un parcheggio compreso nella tariffa, questo hotel è la base ideale per scoprire i vigneti della Côte d'Or e le città di Dijon e Beaune. Scegliete qui la vostra sistemazione.
Beaune, la perla della Borgogna

Il tour non può dirsi completo senza una sosta a Beaune, considerata la vera e propria capitale del vino. Questa affascinante città murata conserva ancora intatto il suo aspetto medievale. Il suo simbolo indiscusso è l'Hospices de Beaune, un antico ospedale del XV secolo celebre per il suo tetto dalle tegole smaltate che formano intricati motivi geometrici. Oltre a essere un'attrazione turistica, ogni anno l'Hospices ospita una delle aste di vini più famose al mondo, attirando appassionati e professionisti da ogni angolo del globo.
Sure Hotel by Best Western Centre Beaune

Posizionato a Beaune, a 700 metri da Stazione Ferroviaria di Beaune, il Sure Hotel by Best Western mette a disposizione camere con aria condizionata. Questo hotel a 3 stelle offre una reception 24 ore su 24 e un servizio concierge. Il parcheggio privato è disponibile per gli ospiti. Ogni mattina vi attende una colazione a buffet. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Comments