Cosa vedere e dove dormire a Oslo
- scaiolavalentina
- Oct 12, 2022
- 3 min read
I paesi del Nord Europa suscitano sempre grande fascino sui viaggiatori, un po' perché lontani geograficamente, un po' per la loro cultura e le loro tradizioni così differenti dalle nostre. Una delle capitali del nord più visitate è quella della Norvegia, Oslo, situata sulla costa meridionale del paese e famosa per i suoi musei e le numerosi aree verdi.
Se state pensando di organizzare un viaggio ad Oslo, ecco cosa vedere e dove dormire.
Cosa vedere a Oslo
Oslo è una città magnifica, ricca di spazi verdi, incastonata tra il suo fiordo, boschi e colline. Dal 2007 è la seconda città più sostenibile e green. Non mancano anche musei, attrazioni e gallerie d'arte. Il battello, in soli 10 minuti, vi condurrà alle più belle spiagge del fiordo di Oslo e uno dei parchi più gettonati è il Parco Vigeland, che ospita più di 200 statue dell'omonimo artista. Ma ecco quali sono le attrazioni da non perdere in questa città.
Il Castello di Akershus: una fortezza simbolo della capitale norvegese, eretta alla fine del XIII secolo come protezione dagli invasori. Oggi la struttura viene spesso utilizzata come location di concerti ed eventi, mentre le stanze interne sono la sede delle sale di rappresentanza del Governo. Al suo interno potete visitare il Museo della Resistenza Norvegese e il Mausoleo dei Reali di Norvegia. Ogni giorno, alle 13.30 si tiene anche il Cambio della Guardia.

La Galleria Nazionale di Oslo: ospita la più grande collezione di arte norvegese esistente, dal periodo romantico fino ai giorni nostri. Qui potrete ammirare l'Urlo di Munch e opere di Picasso, Manet, Matisse e Renoir.
La Cattedrale di Oslo: un bellissimo e particolare edificio consacrato nel lontano 1697 in stile barocco. Le sue particolarità sono le vetrate istoriate e il soffitto dipinto con scene provenienti dal Vecchio e Nuovo Testamento.
Museo delle navi vichinghe: un museo suggestivo e decisamente caratteristico che conserva le imbarcazioni funebri vichinghe.

Dopo aver visto cosa vedere, un piccolo paragrafo lo merita il discorso cibo, ci sono dei piatti tipici che vale la pena assaggiare a Oslo. Il paese ha una radicata tradizione marinaresca e dovete assolutamente mangiare il salmone norvegese, famoso in tutto il mondo, ma anche il pesce gatto, le aringhe, i gamberetti e i molluschi. Troverete spesso il geitost ad accompagnare le vostre pietanze, un formaggio a base di latte vaccino e caprino, molto delicato e gustoso.
Dove dormire a Oslo
Vediamo ora i nostri 3 hotel consigliati in cui dormire a Oslo, per vivere appieno la cultura e la natura norvegese.
The Verdandi Hotel

The Verdandi Hotel si trova nel cuore di Oslo, a soli 700 metri di distanza dal quartiere di Aker Brygge, dalla Fortezza di Akershus e dal Parco del Palazzo Reale. Tutte le camere sono dotate di TV, bagno privato con doccia, area salotto con scrivania e connessione wifi gratuita. Ogni mattina vi attende un'ottima colazione a buffet.
Il personale della reception è a vostra completa disposizione per darvi utili consigli e aiutarvi a organizzare le escursioni. Nelle vicinanze della struttura ci sono, raggiungibili in meno di 8 minuti a piedi. il Palazzo Reale, il Teatro Nazionale e la via dello shopping Karl Johans gate. Scegliete qui la vostra sistemazione.
Park Inn by Radisson Oslo

Il Park Inn Hotel si trova a 3 minuti a piedi dalla principale via dello shopping di Oslo, offre camere comode e spaziose, con connessione wifi, scrivania, riscaldamento a pavimento e Smart TV. Alcune sistemazioni dispongono anche di set per la preparazione di tea e caffe. Ogni mattina vi attende un'ottima colazione a buffet.
Il Parlamento norvegese dista solo 250 metri dalla struttura, mentre la stazione ferroviaria principale della città è raggiungibile a piedi in 8 minuti. La reception è aperta 24 ore su 24 e sono disponibili camere per disabili. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Anker Hotel

L'Anker Hotel è situato a 15 minuti di camminata dalla via più trafficata di Oslo. Le camere disponibili sono spaziose e luminose, con TV, bagno privato e arredi colorati. Nella hall c'è un salotto ad uso comune e un bar che propone spuntini e bevande. Il personale alla reception è a vostra completa disposizione per aiutarvi a organizzare il vostro itinerario e consigliarvi dove mangiare nella zona. Ogni mattina vi attende un'ottima colazione. Scegliete qui la vostra camera.
Commentaires