top of page

3 posti da non perdere per un weekend in Piemonte

Il Piemonte è una regione piena di storia e cultura, ricca di monumenti, paesaggi naturali e bontà enogastronomiche uniche. Si presta perfettamente a gite fuori porta e piccoli weekend per spezzare la monotonia quotidiana, rilassarsi e dedicarsi a escursioni e sport.


Se siete alla ricerca di qualche idea per un weekend fuori città e volete scoprire i segreti di questa verde regione, ecco 3 posti da non perdere in Piemonte.


Le Isole Borromee

ree

Le Isole Borromee sono un arcipelago situato al largo del Lago Maggiore, composto da tre isolotti, i due più importanti sono Isola Bella e Isola Madre. Due piccoli gioiellini tutti italiani che è possibile visitare. L'Isola Madre vanta un bellissimo orto botanico e il Palazzo della famiglia Borromeo, famoso per il suo salotto veneziano. Anche sull'Isola Madre è presente un bellissimo Palazzo Barocco visitabile. Le due isole sono raggiungibili da Marzo a Ottobre in traghetto.


Dove dormire alle Isole Borromee

ree

Se state cercando un posto dove dormire alle Isole Borromee vi consiglio il Boutique Hotel Elvezia, che si trova sull'Isola Bella ed è raggiungibile solo con il traghetto da Stresa o Baveno. Tutte le sistemazioni disponibili sono climatizzate e dotate di TV a schermo piatto.


La struttura dispone anche di un bar dove gustare ottimi cocktail, è disponibile il servizio in camera e ogni mattina viene servita un'ottima colazione. Prenotate qui la vostra camera alle Isole Borromee.


Orta San Giulio

ree

Orta San Giulio è un piccolo e grazioso comune della provincia di Novara affacciato sulle sponde del Lago d'Orta. Inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia è il luogo perfetto dove passare un weekend di relax immersi nella natura piemontese. Una piccola cittadina dove visitare diversi monumenti storici: Villa Crespi, in stile arabeggiante, i giardini e Villa Bossi, risalente al XVII secolo. Ma la ciliegina sulla torta è la piccola isola di San Giulio, posizionata a circa 400 metri dalla riva dove svetta la Basilica di San Giulio, un edificio del IV secolo.


Dove dormire a Orta San Giulio

ree

Scegliete la Contrada dei Monti per dormire a Orta San Giulio, una struttura molto caratteristica realizzata all'interno di un edificio storico del XVII secolo, situata a soli 10 minuti dalla spiaggia, a pochi passi dal Lago. Le camere vantano soffitti con travi a vista, sono attrezzate con TV, bagno privato e scrivania, e alcune dispongono anche di vasca idromassaggio.


Con un piccolo costo aggiuntivo potrete beneficiare anche della colazione. L'hotel sorge in una zona molto tranquilla a traffico limitato, a soli 20 minuti a piedi dal Monte Orta. In tutte le camere sono presenti bollitore e macchinetta del caffe. Scegliete qui la vostra sistemazione.


Stresa

ree

Infine c'è Stresa, una cittadina sul Lago Maggiore, proprio di fronte alle Isole Borromee, ricca di storia e di meravigliosi paesaggi naturalistici tra le montagne del Piemonte. Un paese colorato che soprattutto d'estate di riempie di vita e iniziative culturali. Questa meta è indicata per una gita fuori porta di una giornata oppure per un weekend, per staccare dalla frenesia della città e godersi lunghe passeggiate in montagna o lungo il lago.


Dove dormire a Stresa

ree

Se cercate il relax a Stresa vi consiglio di dormire alle Camere della Vecchia Osteria, a 2 Km e mezzo dalle Isole Borromee. Una struttura tipicamente montana che offre un giardino, una zona barbecue, e una bellissima vista panoramica sul Lago Maggiore. Gli alloggi presenti sono famigliari e garantiscono la massima autonomia.


A soli 5Km dalla struttura si trova il Parco della Villa Pallavicino. La zona è perfetta per gli amanti dell'escursionismo e del trekking. Presente anche una terrazza solarium. Scegliete qui la vostra sistemazione a Stresa.




 
 
 

Comments


New York City Manhattan skyline aerial view with Empire State building in the fog.jpg

Hotel a New York

e in tutto il mondo!

bottom of page