top of page

Sulle tracce di Monet: itinerario in Normandia

La Normandia, con la sua luce mutevole e i suoi paesaggi mozzafiato, è stata la musa ispiratrice per eccellenza di Claude Monet, il padre dell'Impressionismo. Un viaggio in questa regione non è solo un'escursione paesaggistica, ma un vero e proprio pellegrinaggio artistico, un'opportunità unica per immergersi nei luoghi che hanno dato vita ad alcune delle opere più celebri della storia dell'arte. Preparatevi a scoprire la Normandia attraverso gli occhi di Monet, seguendo un itinerario che vi porterà dai suoi giardini incantati alle scogliere maestose.


Giverny: il cuore dell'Impressionismo

Il vostro viaggio non può che iniziare a Giverny, il piccolo villaggio dove Monet visse per oltre quarant'anni, dal 1883 fino alla sua morte nel 1926. Qui, l'artista creò il suo capolavoro più grande: i giardini che ispirarono la serie delle Ninfee.

ree

La Fondation Claude Monet è una tappa obbligata. Passeggiando per i Clos Normand, con i suoi viali fioriti e le aiuole variopinte, e soprattutto nel Jardin d'Eau, vi sembrerà di entrare direttamente in uno dei suoi quadri. Ammirate il famoso ponte giapponese, le ninfee che galleggiano placidamente sullo stagno e i salici piangenti che si specchiano nell'acqua. È qui che Monet catturò le infinite variazioni di luce e colore, esplorando la fugacità dell'istante. La sua casa, trasformata in museo, conserva l'atmosfera dell'epoca e permette di sbirciare nella vita quotidiana dell'artista.


Le Jardin des Plumes

ree

Il Jardin des Plumes è il luogo migliore dove alloggiare a Giverny, offre un giardino e una terrazza. La casa e i giardini di Monet si trovano a soli 500 metri dall'hotel. Alcune sistemazioni possono accogliere ospiti con mobilità ridotta. Ogni mattina vi attende una colazione continentale e all'inglese. Dal mercoledì alla domenica potrete gustare il pranzo o la cena nel ristorante in loco, o rilassarvi con un drink al bar. C'è anche un parcheggio privato gratuito in loco. L'hotel dista 400 m dal Museo Impressionista. Scegliete qui la vostra sistemazione.


Rouen: la Cattedrale e le sue infinite facce

Proseguendo verso nord-ovest, raggiungiamo Rouen, la capitale storica della Normandia. Sebbene Monet non vi abbia vissuto, la sua imponente cattedrale gotica, Notre-Dame de Rouen, divenne il soggetto di una delle sue serie più famose. Tra il 1892 e il 1894, Monet dipinse la facciata occidentale della cattedrale in diverse ore del giorno e in diverse condizioni atmosferiche, esplorando come la luce trasformasse e scolpisse la pietra. Passeggiate per le vie medievali di Rouen e lasciatevi incantare dalla maestosità della cattedrale, cercando di immaginare come Monet abbia catturato ogni sfumatura di colore e ombra. Il Musée des Beaux-Arts di Rouen ospita alcune opere impressioniste, tra cui alcune del maestro stesso, che vi aiuteranno a comprendere meglio il contesto artistico dell'epoca.


Le Vieux Carré

ree

Situato in una zona pedonale nel centro di Rouen, a soli 850 metri dalla stazione di Rouen-Rive-Droite, il Vieux Carré offre camere con bagno interno e un cortile interno con alberi e fiori. Il ristorante del Vieux Carré serve tutti i giorni la colazione continentale e il pranzo, mentre nel pomeriggio si trasforma in una sala da tè che propone prodotti da forno gourmet. Potrete gustare i pasti all'aperto, nel cortile. Tutte le camere del Vieux Carré sono dotate di TV, telefono e bagno privato con vasca. Il WiFi è disponibile gratuitamente nell'intero albergo. L'hotel vi invita a rilassarvi accanto al camino nel soggiorno comune caratterizzato da travi a vista, mobili in legno e poltrone. Il Vieux Carré dista 400 metri dalla Cattedrale di Notre-Dame e 450 metri dal Museo delle Belle Arti di Rouen. Prenotate qui il vostro soggiorno.

ree

La Côte d'Albâtre: scogliere e orizzonti infiniti

Da Rouen, dirigiamoci verso la Côte d'Albâtre, la "Costa d'Alabastro", famosa per le sue spettacolari scogliere di gesso bianco che si tuffano nel Canale della Manica. Questa zona fu un'altra fonte inesauribile di ispirazione per Monet. Étretat è forse il luogo più iconico della costa normanna, con le sue famose falesie, gli archi naturali e l'Aiguille Creuse. Monet dipinse queste formazioni rocciose innumerevoli volte, catturandone la grandiosità e la drammaticità in diverse condizioni di luce e mare. Poco più a sud, la cittadina di Fécamp e il suggestivo borgo di Varengeville-sur-Mer offrono altri scorci mozzafiato e spiagge meno affollate, ideali per chi cerca la tranquillità e la bellezza selvaggia che tanto ispirò il pittore.


Hotel Vent d'Ouest

ree

Il Vent-d'Ouest Hotel si trova nella città di Fécamp, in Normandia. Si trova accanto al porto e a soli 950 metri dalla spiaggia. Le camere del Vent-d'Ouest Hotel sono dotate di TV e connessione Wi-Fi gratuita. Tutte le camere dispongono di bagno privato con doccia. Il centro città e il porto turistico sono raggiungibili in soli 5 minuti a piedi. La stazione ferroviaria di Fécamp dista 300 metri e i musei sono raggiungibili a piedi. Si prega di notare che la struttura non dispone di ascensore. Prenotate qui il vostro soggiorno.


Honfleur e Le Havre: i porti e l'alba dell'Impressionismo

Il nostro itinerario si conclude nella zona dell'estuario della Senna, dove si trovano Honfleur e Le Havre. Honfleur, con il suo pittoresco vecchio porto, le case a graticcio e le stradine acciottolate, è un vero gioiello. Fu qui che Monet, da giovane, incontrò Eugène Boudin, che lo incoraggiò a dipingere all'aria aperta. Passeggiate lungo il Vieux Bassin e lasciatevi trasportare indietro nel tempo. Attraversando il maestoso Pont de Normandie, un'opera d'ingegneria che offre viste spettacolari, si arriva a Le Havre. Sebbene la città sia stata in gran parte ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, è qui che Monet dipinse Impressione, sole nascente nel 1872, l'opera che diede il nome al movimento impressionista.

 
 
 

Comments


New York City Manhattan skyline aerial view with Empire State building in the fog.jpg

Hotel a New York

e in tutto il mondo!

bottom of page