top of page

Sulle tracce del Flamenco: tour per l'Andalusia

Il Flamenco non è solo una danza, un canto o un modo di suonare la chitarra; è l'anima vibrante dell'Andalusia, un'espressione artistica complessa e appassionata, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. Immergersi nel cuore di questa regione spagnola significa intraprendere un viaggio sensoriale che segue le tracce di quest'arte millenaria, nata dall'incontro e dalla fusione di culture diverse: gitani, ebrei, mori e cristiani.


Le Radici del Cante Jondo


ree

Per comprendere il Flamenco, bisogna partire dalle sue radici più profonde: il Cante Jondo. Si ritiene che le sue origini risalgano al XV-XVI secolo, arricchite dall'influenza della musica arabo-andalusa e dei ritmi portati dal popolo gitano, che si stabilì in quartieri specifici delle città andaluse. È in questo crogiolo di culture che nasce una forma d'arte capace di esprimere le emozioni più intense, dalla gioia al dolore, dalla rabbia alla passione, con una forza espressiva unica.


Le cattedrali del Flamenco: L'Itinerario Imperdibile

Ecco per voi un bellissimo tour in Andalusia sulle tracce del Flamenco deve toccare le sue città simbolo, dove scoprire quest'arte antica che ancora oggi appassiona e intriga.


Siviglia: capitale della passione


ree

Considerata la vera e propria capitale del Flamenco, Siviglia è il luogo ideale per iniziare il vostro viaggio.

  • Quartiere di Triana: sulla riva del Guadalquivir, questo antico rione gitano è una delle culle storiche. Passeggiare per le sue vie significa respirare un'aria intrisa di storia del Flamenco.

  • Tablao e musei: non si può lasciare Siviglia senza aver assistito a uno spettacolo in uno dei suoi celebri tablao nel quartiere di Santa Cruz o El Arenal. Imperdibile è anche il Museo del Baile Flamenco, che offre un'esperienza educativa e spettacoli quotidiani.


Hotel Patio de las Cruces


ree

L'Hotel Patio de las Cruces si trova in una posizione ottimale nel Quartiere Ebraico di Siviglia, a 10 minuti a piedi dalla cattedrale, e ha la connessione Wi-Fi gratuita e un tradizionale cortile andaluso. La reception è aperta 24 ore su 24, e il personale è a vostra disposizione per fornirvi informazioni sui luoghi d'interesse turistico di Siviglia, tra i quali la vicina fortezza con giardini dell'Alcázar. Prenotate qui il vostro soggiorno.


Granada: il mistero del Sacromonte


ree

A Granada, il Flamenco si manifesta in un contesto scenografico e mistico: il quartiere del Sacromonte.

  • Le Cuevas: è, nelle cuevas scavate nella roccia, che nascono le tradizionali abitazioni gitane, si svolgono le Zambras, spettacoli intimi e carichi di energia, una forma di Flamenco con forti radici autoctone e gitane.

  • Albayzín: anche il vicino quartiere dell'Albayzín ospita circoli di appassionati e tablao che offrono spettacoli autentici, spesso con una vista mozzafiato sull'Alhambra.


Turia Granada


ree

L'Hotel Turia Granada si trova accanto al Parco Fuente Nueva e all'Università di Granada. Lo storico quartiere Albaicín e la Cattedrale di Granada distano circa 1 km. In loco trovate: una piscina all'aperto, una palestra, una sauna e una piccola piscina di acqua fredda. La stazione ferroviaria di Granada dista 300 metri. Il personale della reception, aperta 24 ore su 24, è a vostra disposizione per fornirvi informazioni sulla città. Il ristorante dell'hotel serve piatti mediterranei e locali. Potrete gustare le tipiche tapas nella vivace Calle Elvira, raggiungibile in 10 minuti a piedi. Scegliete qui la vostra camera.



Jerez de la Frontera: canto, chitarra e Puros Gitani


ree

Jerez de la Frontera, nella provincia di Cadice, è un'altra tappa fondamentale, rinomata per essere la patria di alcuni dei più grandi cantanti e ballerini gitani.

  • Quartieri di Santiago e San Miguel: qui il Flamenco è vissuto in strada e nelle feste private. Jerez è la capitale indiscussa del cante gitano, ed è famosa per i suoi bulevar e zambomba (i canti natalizi di flamenco).

  • Centro Andaluz del Flamenco: un centro di documentazione essenziale per approfondire la storia e le diverse varianti del Flamenco.


esZentrico Suites Jerez


ree

EsZentrico Suites si trova a Jerez de la Frontera e gode della vista sulla città, una piscina all'aperto, un giardino, una terrazza e un bar. Le sistemazioni sono alloggi indipendenti che hanno l’aria condizionata, una cucina attrezzata e la zona pranzo, un bagno privato con doccia, set di cortesia e asciugacapelli. Ogni mattina vi attende la colazione che include opzioni à la carte e continentali. La struttura mette a vostra disposizione una navetta aeroportuale a pagamento. Organizzate qui la vostra vacanza.



Cordoba: innovazione e guitarra


ree

Cordoba non è da meno, con una tradizione che l'ha vista ospitare nel 1956 il primo concorso di Cante Jondo.

  • La Guitarra: Cordoba è un centro importante per la chitarra flamenca, e ogni anno ospita il Festival de la Guitarra de Córdoba, un evento di risonanza internazionale.

  • Quartiere Ebraico: Nelle taverne e nei tablao potete trovare spettacoli che, pur mantenendo l'essenza, spesso mostrano le contaminazioni più moderne e stilizzate del Flamenco.


Los patios “ El Carmen”


ree

Posizionato nel centro di Córdoba, Los patios “ El Carmen” è situato a 1,2 km dalla Moschea di Cordoba. C'è un parcheggio privato che può essere utilizzato a un costo aggiuntivo. I luoghi di interesse più famosi nei dintorni sono: Roman Temple, Palacio de la Merced e Viana Palace. Aeroporto di Siviglia si trova a 131 km di distanza. Scegliete qui la vostra camera.

 
 
 

Comments


New York City Manhattan skyline aerial view with Empire State building in the fog.jpg

Hotel a New York

e in tutto il mondo!

bottom of page