top of page

Le Marche: itinerario tra storia, natura e sapori

Se state cercando una destinazione italiana che offre un mix perfetto di storia millenaria, paesaggi naturali mozzafiato e una gastronomia autentica, le Marche sono la regione che fa per voi! Spesso sottovalutate rispetto ad altre mete più blasonate, le Marche custodiscono un tesoro di borghi medievali, spiagge incontaminate e dolci colline che vi conquisteranno al primo sguardo. Ecco un itinerario per scoprire il cuore di questa regione straordinaria.


Giorno 1-2: Ascoli Piceno, la "città di Travertino"

ree

Iniziamo il nostro viaggio da Ascoli Piceno, una delle città più affascinanti delle Marche. Il centro storico, interamente costruito in travertino, vi lascerà a bocca aperta con la sua magnifica Piazza del Popolo, considerata una delle piazze più belle d'Italia. Perdetevi tra i vicoli medievali, ammirate la Cattedrale di Sant'Emidio e non dimenticate di assaggiare le famose olive all'ascolana. Dedicate il secondo giorno a una passeggiata sulle rive del fiume Tronto e magari a una visita al suggestivo Ponte di Cecco, per poi concludere la giornata con un aperitivo in piazza, godendovi l'atmosfera unica della città.


Palazzo Dei Mercanti - Dimora & Spa

ree

Situato nel centro storico di Ascoli Piceno, questo convento medievale offre un ristorante e un centro benessere. Piazza del Popolo dista 2 minuti a piedi. Alcune sistemazioni includono l'accesso gratuito al centro benessere. La colazione a buffet comprende croissant appena sfornati, torte e cappuccino. Su richiesta sono disponibili cibi privi di glutine. Potrete usufruire di uno sconto presso il ristorante al piano terra, che serve specialità marchigiane. Prenotate qui il vostro soggiorno.


Giorno 3-4: la Riviera del Conero e le sue perle nascoste

ree

È tempo di dirigerci verso la costa, precisamente verso la Riviera del Conero. Questo tratto di litorale è un vero gioiello, dove scogliere a picco si alternano a calette nascoste raggiungibili solo via mare o tramite sentieri panoramici. Il terzo giorno dedicatevi a Sirolo e Numana, due pittoreschi borghi affacciati sul mare. Da non perdere la spiaggia delle Due Sorelle, simbolo del Conero, e la spiaggia di San Michele. Il quarto giorno, avventuratevi nel Parco Regionale del Conero con una delle tante passeggiate naturalistiche che offrono viste mozzafiato sulla costa. Se amate gli sport acquatici, è l'occasione perfetta per un po' di snorkeling o un giro in canoa.


View Place & Spa

ree

Situato a Numana, a 600 metri da Spiaggia di Numana, il View Place & Spa ha una piscina all’aperto stagionale, un parcheggio privato gratuito, una terrazza e un ristorante. Ogni mattina vi attende una colazione à la carte, continentale o italiana. La spiaggia Libera Marcelli è a 1 km da questa struttura, mentre Spiaggia Urbani si trova a 2,2 km di distanza. Prenotate qui la vostra sistemazione.


Giorno 5-6: Urbino e i tesori del Rinascimento

ree

Lasciamo il mare per addentrarci nell'entroterra e raggiungere Urbino, città Patrimonio dell'Umanità UNESCO e culla del Rinascimento. Qui potrete ammirare il maestoso Palazzo Ducale, capolavoro architettonico che ospita la Galleria Nazionale delle Marche con opere di Piero della Francesca e Raffaello. Il sesto giorno, esplorate il centro storico di Urbino, visitate la Casa Natale di Raffaello e immergetevi nell'atmosfera di questa città che sembra rimasta intatta nel tempo. Non mancate di assaggiare la crescia sfogliata, tipica della zona.


Bramante Suites Urbino

ree

Situato a Urbino, Bramante Suites è ubicato a 44 km da Indiana Golf. Tra i servizi di questa struttura c’è una cucina in comune e una sala comune, oltre al WiFi gratuito in tutta la struttura. L'alloggio è posizionato a 600 metri da Duomo. Le camere dispongono di un bagno privato, mentre alcune camere offrono anche una cucina con un frigorifero. Presso questo affittacamere la colazione include opzioni à la carte e italiane. Prenotate qui la vostra vacanza.


Giorno 7: le Grotte di Frasassi, meraviglia della natura

Per l'ultimo giorno del nostro itinerario, ci dirigiamo verso le spettacolari Grotte di Frasassi, uno dei complessi carsici più grandi e affascinanti d'Europa. Un percorso guidato vi condurrà attraverso sale immense e stalattiti e stalagmiti dalle forme incredibili, creando un paesaggio sotterraneo di rara bellezza. È un'esperienza che vi lascerà a bocca aperta!

 
 
 

Comments


New York City Manhattan skyline aerial view with Empire State building in the fog.jpg

Hotel a New York

e in tutto il mondo!

bottom of page