I mercatini di Natale più magici d'Italia: la guida completa
- scaiolavalentina
- Oct 8, 2024
- 3 min read
L'Italia, durante il periodo natalizio, si trasforma in un caleidoscopio di luci, colori e profumi. I mercatini di Natale, con le loro casette in legno, le decorazioni scintillanti e le delizie gastronomiche, sono un'attrazione imperdibile per grandi e piccini. Ma quali sono i mercatini più belli e suggestivi? Scopriamoli insieme!

Trentino Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è la regione che vanta la tradizione più radicata dei mercatini di Natale in Italia. I paesaggi montani, le casette in legno tipiche e l'atmosfera natalizia creano un'atmosfera davvero unica.
Bolzano: il Christkindlmarkt di Bolzano è uno dei più famosi d'Italia. Qui potrete trovare prodotti artigianali, decorazioni natalizie, e gustare le specialità locali. Inizio: Fine novembre.
Loom Bolzano

Fonte: Booking.com
Situato a 27 km dai Giardini di Castel Trauttmansdorff e dal Museo Touriseum di Bolzano, il Loom offre sistemazioni con area salotto. Avrete a disposizione e un parcheggio privato in loco. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV, bollitore, vasca o doccia, asciugacapelli e scrivania. Durante il soggiorno potrete godervi la terrazza solarium. Scegliete qui la vostra camera.
Merano: Merano si trasforma in un incantevole villaggio natalizio, con il Meraner Weihnacht. La città, circondata dalle montagne, offre un'atmosfera romantica e suggestiva. Inizio: Fine novembre.
Bressanone: Bressanone, con il suo centro storico medievale, ospita un mercatino di Natale molto caratteristico. Inizio: Fine novembre.
Bressanone: PLOSE Parkhotel & Residence

Fonte: Booking.com
Dotato di sauna e parcheggio gratuito, il PLOSE Parkhotel & Residence dista 20 km dalla Stazione Ferroviaria di Bressanone e dal Duomo di Bressanone. Avrete a disposizione un ristorante, un deposito bagagli e il WiFi gratuito in tutte le aree. La struttura ospita anche camere familiari e una terrazza. Alcuni alloggi includono un angolo cottura completamente attrezzato. Ogni mattina vi aspetta la colazione a buffet con una selezione di prodotti da forno freschi, frutta e succhi. In loco troverete una caffetteria e potrete richiedere pranzi al sacco. Avrete a disposizione un’area giochi al coperto per bambini. Ubicata in una zona ideale per sciare e andare in bicicletta, la struttura offre l’accesso diretto alle piste, un punto vendita di skipass e il servizio di noleggio attrezzature da sci. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Altri mercatini in Italia
Lombardia: il Villaggio di Natale di Aprica, in Valtellina, è un'ottima alternativa ai mercatini più affollati. Qui troverete prodotti tipici locali e attività per bambini. Inizio: Fine novembre.
Hotel Arisch, Aprica

Fonte: Booking.com
L'Hotel Arisch sorge nel cuore delle Alpi Orobie, a breve distanza dai 24 impianti di risalita di Aprica. Questo hotel in stile tirolese dispone di un parcheggio privato. La connessione internet è disponibile gratuitamente. Ci sono anche un bar e ristorante con terrazza. Da qui parte il treno Bernina Express per le Alpi svizzere. Scegliete qui la vostra sistemazione.
Toscana: Arezzo, con il suo Villaggio di Natale, è un'altra tappa imperdibile. Piazza Grande si riempie di casette in legno, dove acquistare prodotti artigianali e gustare le specialità toscane. Inizio: Fine novembre.
SUGAR ROOMS Residenza d'Epoca - Arezzo

Fonte: Booking.com
Dotata di giardino, bar e vista sul giardino, la SUGAR ROOMS Residenza d'Epoca si trova ad Arezzo, a 200 metri da Piazza Grande. Tra i servizi ci sono un deposito bagagli e la connessione WiFi gratuita in tutte le aree. A vostra disposizione una caffetteria e pranzi al sacco. Prenotate qui il vostro weekend.
Piemonte: Torino, con il suo Mercatino di Natale a Borgo Dora, offre un'atmosfera unica. Qui trovate prodotti artigianali, decorazioni natalizie e gustare le specialità piemontesi. Inizio: Fine novembre.
Comments