I castelli più belli della Scozia, tra storia e meraviglia
- scaiolavalentina
- Jun 25
- 4 min read
La Scozia, terra di miti e leggende, è un paese dove il passato incontra il presente in un intreccio affascinante di storia e bellezza naturale. Tra le sue valli nebbiose, le brughiere sconfinate e le coste frastagliate, sorgono imponenti e maestosi testimoni di epoche remote: i castelli scozzesi. Ognuno di essi racconta una storia di re e regine, di battaglie cruente e di intrighi di corte, offrendo ai visitatori un viaggio indimenticabile nel cuore della cultura e dell'architettura scozzese.
Castello di Edimburgo: sentinella della capitale

Impossibile non iniziare dal simbolo della capitale scozzese. Arroccato su una roccia vulcanica spenta, il Castello di Edimburgo domina la città con la sua presenza imponente. Le sue origini risalgono al XII secolo, ma le sue mura hanno visto secoli di storia scozzese, dalle incoronazioni dei monarchi ai feroci assedi. Al suo interno, potete esplorare le sale reali, ammirare i gioielli della corona scozzese e la Pietra del Destino, e godere di panorami mozzafiato sulla città. La sua posizione strategica e la sua ricca storia lo rendono una tappa obbligata per chiunque visiti la Scozia.
Albany Hotel

Fonte: Booking.com
Completamente ristrutturato nel 2025, l'Albany Hotel sorge nel cuore di Edimburgo, a soli 10 minuti a piedi da Princes Street. La struttura offre la connessione Wi-Fi e coniuga il carattere originale con i comfort moderni in un ambiente in stile georgiano. Il centro commerciale St. James dista 400 metri, mentre la stazione ferroviaria di Edimburgo Waverley si trova a 800 metri. Il Castello di Edimburgo è raggiungibile in 5 minuti di auto. Prenotate qui la vostra sistemazione.
Eilean Donan Castle: il romanticismo incarnato
Se esiste un castello che incarna l'immaginario romantico della Scozia, è Eilean Donan. Situato su una piccola isola dove tre fiordi si incontrano (Loch Duich, Loch Long e Loch Alsh), e collegato alla terraferma da un suggestivo ponte di pietra, questo castello è una delle cartoline più famose del paese. Ricostruito nel XX secolo sulle rovine di un precedente forte distrutto nel 1719, Eilean Donan è un tripudio di torrette e merli, circondato da un paesaggio idilliaco che lo rende un soggetto fotografico prediletto e una location amata da registi di tutto il mondo.

Stirling Castle: chiave della Scozia
Considerato da molti la "chiave della Scozia", il Castello di Stirling ha giocato un ruolo cruciale nella storia del paese. Situato su un'altra roccia vulcanica, domina le fertili pianure circostanti ed è stato teatro di molte delle battaglie più importanti per l'indipendenza scozzese, tra cui la Battaglia di Stirling Bridge e la Battaglia di Bannockburn. Le sue sontuose sale, tra cui la Grande Sala e il Palazzo Reale, testimoniano il periodo di massimo splendore della monarchia Stewart. Un vero e proprio viaggio nel tempo, che permette di rivivere i fasti della corte scozzese.
Colessio Hotel

Fonte: Booking.com
Ospitato in un edificio vittoriano originale e ristrutturato secondo gli standard del XXI secolo, l'Hotel Colessio è un'opulenta aggiunta al centro di Stirling. Il parcheggio in loco è disponibile al costo di £10,00 per 24 ore. Il ristorante dell'hotel serve la colazione ogni mattina e il Wine Bar è aperto tutto il giorno. La stazione ferroviaria di Stirling, il centro città e il centro commerciale Thistles sono raggiungibili in 7 minuti a piedi. Il Monumento Nazionale a Wallace dista 3,5 km, mentre Loch Lomond e i Trossachs sono raggiungibili in 30 minuti di auto. Scegliete ora la vostra sistemazione.
Glamis Castle: storie reali e leggende gotiche
Nella regione dell'Angus, si erge il magnifico Glamis Castle, un castello fiabesco e uno dei più belli della Scozia. È la casa d'infanzia della Regina Madre Elizabeth Bowes-Lyon e il luogo di nascita della Principessa Margaret. Ma Glamis è anche avvolto da un'aura di mistero e leggende, con storie di fantasmi e passaggi segreti che aggiungono un tocco gotico alla sua già imponente bellezza. I suoi giardini ben curati e gli interni riccamente decorati lo rendono un'esperienza imperdibile.

Urquhart Castle: il lago Ness
Le rovine maestose di Urquhart Castle, adagiate sulle rive del leggendario Loch Ness, offrono uno spettacolo indimenticabile. Sebbene in gran parte in rovina, il castello conserva un fascino senza tempo, grazie anche alla sua posizione mozzafiato e alla leggenda del mostro di Loch Ness che si dice abitare nelle sue acque profonde. Salire sulla torre di Grant o esplorare le sale rimanenti permette di immaginare la vita medievale e di godere di viste spettacolari sul lago, con la speranza di avvistare Nessie.
Morag's Lodge

Fonte: Booking.com
A pochi minuti a piedi da Fort Augustus, ai margini del lago di Loch Ness, Morag's Lodge offre sistemazioni in ostello a quattro stelle con Wi-Fi e parcheggio gratuito. La Great Glen Way passa alla fine del vialetto d'accesso e c'è anche un deposito biciclette. Inverness è raggiungibile in 45 minuti di auto. Sono disponibili colazione, pranzo al sacco e cena. È presente anche un bar con licenza, dove potrete gustare una vasta gamma di bevande e rilassarvi accanto al camino. A vostra disposizione anche un set gratuito per la preparazione di tè e caffè. Prenotate ora il vostro soggiorno.

Dunnottar Castle: dramma e bellezza costiera
Per coloro che cercano un'esperienza più selvaggia e drammatica, Dunnottar Castle è una rivelazione. Situato su uno sperone roccioso isolato e battuto dal vento sulla costa nord-orientale della Scozia, vicino a Stonehaven, questo castello in rovina è di una bellezza cruda e potente. La sua storia è ricca di eventi drammatici, tra cui la salvaguardia dei "Honours of Scotland" (i gioielli della corona scozzese) dalle truppe di Cromwell. La passeggiata per raggiungerlo è un'avventura in sé, e le viste sull'oceano sono semplicemente spettacolari.
コメント