top of page

I 3 borghi italiani più belli a Natale

L'Italia a Natale è una delle destinazioni più magiche da visitare, con le sue tradizioni e i suoi borghi incredibili, perfetti anche solo per un weekend. Le luci, gli addobbi, le stradine strette e le specialità gastronomiche, qui tutto è perfetto e l'atmosfera accogliente e calorosa fa sentire a casa. Ecco 3 borghi italiani da non perdere a Natale.


Fonni, Sardegna

Fonni è un piccolo gioiello architettonico, con il suo stile tipico sardo, poco conosciuto e per questo ancora più consigliato. Si trova a mille metri di altezza e incanta d'inverno anche grazie alle sue abbondanti nevicate. Non lontano da Fonnisi trova l'unico impianto sciistico della Sardegna e la montagna più alta dell'isola, con i suoi 2000 metri di altezza.


Dormire a Fonni: B&B Casa Masini

Casa Masini è un grazioso Bed and Breakfast e si trova a Fonni, in una posizione strategica nel piccolo borgo. Le sistemazioni sono spaziose e accoglienti, con TV e bagno privato, doccia e set di cortesia, c'è anche un angolo cottura con frigorifero, microonde, piano cottura e tostapane, oltre a una macchina da caffè e un bollitore elettrico.


Ogni mattina vi attende una colazione a buffet o all'italiana. Nei dintorni potete praticare sci e ciclismo, in loco trovate anche il servizio di noleggio attrezzatura sciistica e un punto vendita di skipass. In loco c'è il parcheggio gratuito. Prenotate qui la vostra sistemazione.


Brisighella, Emilia Romagna

Ci spostiamo di nuovo sulla penisola, in Emilia Romagna dove troviamo Brisighella, uno dei borghi più affascinanti d'Italia. Qui potrete perdervi tra torri medievali ancora perfettamente conservate e fitte foreste. Vi troverete immersi in caratteristiche feste popolari che portano gioia e allegria. L'inverno è la stagione migliore per visitare questo bellissimo borgo.


Dormire a Brisighella: Casa Maghinardo


Posizionato a Brisighella, a 49 km da Stazione di Ravenna, la struttura Casa Maghinardo dispone di una sala comune, camere per non fumatori, WiFi in tutta la struttura e un bar. Si tratta di un affittacamere privato e ogni sistemazione ha il bagno privato con set di cortesia, TV e aria condizionata. Alcune camere hanno anche una terrazza. Ogni mattina vi attende un'ottima colazione. Scegliete qui la vostra camera.


Levico Terme, Trentino Alto Adige

Il Trentino Alto Adige è da sempre famoso per i suoi borghi magici, soprattutto a Natale. Levico Terme si trova in Valsugana e ricorda molto il periodo della Belle Epoque, sia nello stile architettonico che nell'atmosfera che si crea durante le feste. Questa località è particolarmente nota e apprezzata anche per le sue terme, tra le più belle d'Italia.


Dormire a Levico Terme: B612


Il B612 Hotel si trova a 5 minuti a piedi dal Lago di Levico e a meno di 1 km dalle Terme. La struttura è confortevole e offre un ristorante e camere moderne. Tutte le sistemazioni dispongono di cassaforte, mini-frigo, TV e bagno privato. Ogni mattina vi aspetta la colazione a buffet e in loco c'è il ristorante-pizzeria Fabbrica In Pedavena che propone piatti locali e internazionali accompagnati da una vasta selezione di birre locali.


L’hotel dista solo 200 metri dalla fermata degli autobus, c'è un parcheggio privato gratuito all’aperto e un parcheggio privato coperto per moto, anch'esso gratuito. Scegliete qui la vostra sistemazione.

 
 
 

Comments


New York City Manhattan skyline aerial view with Empire State building in the fog.jpg

Hotel a New York

e in tutto il mondo!

bottom of page