Alla scoperta dell'Alsazia: un itinerario tra Colmar e Strasburgo
- scaiolavalentina
- Oct 15, 2024
- 2 min read
L'Alsazia, con i suoi pittoreschi paesaggi, i borghi medievali e le città ricche di storia, è una destinazione che incanta ogni visitatore. Un itinerario tra Colmar e Strasburgo vi permetterà di immergerti nell'atmosfera unica di questa regione francese, tra case a graticcio colorate, canali suggestivi e cattedrali maestose.
Colmar: la piccola Venezia d'Alsazia
Partiamo da Colmar, una città che sembra uscita da una fiaba. Conosciuta come la "piccola Venezia", Colmar vi incanterà con i suoi canali che attraversano il centro storico, le case a graticcio colorate e i ponti fioriti. Il periodo in cui la cittadina dà il meglio di se è Natale, con i mercatini e i calendari dell'avvento sui palazzi che la rendono ancora più magica. Ecco le principali attrazioni da non perdere:

La Petite Venise: iniziate la visita passeggiando lungo i canali della Petite Venise, ammirando le case riflesse nell'acqua e i fiori che adornano le facciate.
La Maison des Têtes: non perdete l'occasione di ammirare la Maison des Têtes, una delle case a graticcio più famose di Colmar, decorata con 105 teste scolpite.
La Collegiata di San Martino: questa cattedrale gotica è un capolavoro dell'architettura medievale. Ammirate le vetrate colorate e l'altare maggiore.
Il Museo Unterlinden: questo museo ospita una delle più importanti collezioni d'arte medievale e rinascimentale dell'Alsazia.
Dormire a Colmar: Hotel Restaurant Le Maréchal - Teritoria

Fonte: Booking.com
Questo albergo a 4 stelle è stato costruito nel 1565 sulle originarie mura fortificate della città. L'Hostellerie Le Marechal sorge sul canale, nel pittoresco quartiere la Piccola Venezia, a 700 metri dal Mercatino di Natale. Climatizzate e arredate con mobili d'epoca, le camere e le suite hanno quasi tutte la vista sul canale. Il ristorante A l'Echevin propone una cucina gourmet tradizionale e regionale. La reception è aperta 24 ore su 24 e nelle vicinanze è presente un parcheggio pubblico. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Strasburgo: la capitale europea
Dopo aver esplorato Colmar, dirigetevi verso Strasburgo, la capitale europea. Questa città, ricca di storia e cultura, vi affascinerà con la sua cattedrale gotica, i canali e i quartieri pittoreschi. Da non perdere:
La Cattedrale di Notre-Dame: una maestosa cattedrale gotica che è uno dei simboli di Strasburgo. Salite sulla torre per ammirare una vista panoramica della città.
La Grande Île: passeggiate nella Grande Île, il centro storico di Strasburgo, un'isola fluviale dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Il quartiere della Petite France: questo quartiere pittoresco è caratterizzato da case a graticcio colorate, canali e ponti.
Il Parlamento Europeo: visitate il Parlamento Europeo, il cuore politico dell'Europa.

Dove dormire a Strasburgo: Hotel Lènor

Fonte: Booking.com
Situato a Strasburgo, l'Hôtel LÉONOR offre sistemazioni a 4 stelle a 1,3 km dalla Chiesa di San Paolo e a 1,7 km dal Giardino Botanico dell’Università di Strasburgo. L'hotel dispone di un bar e di sistemazioni con aria condizionata, WiFi gratuito e bagno privato. La struttura dista 400 metri dal centro città e 600 metri dalla Cattedrale. In tutti gli alloggi è presente un frigorifero. Ogni mattina potrete gustare una colazione continentale, a buffet o all’americana. La reception è attiva 24 ore su 24. Scegliete qui la vostra camera.
Yorumlar