Questo 2023 dà grandi soddisfazioni in fatto di ponti, quello del 2 giugno sarà il terzo di questa prima parte dell'anno. Tre giorni di riposo e relax per concedersi un viaggetto fuori porta e scoprire i tanti bellissimi luoghi che nasconde il nostro paese. Ecco tre mete dove andare nel ponte del 2 giugno in Italia!
Tursi, Basilicata
Tursi è un piccolo e poco conosciuto borgo della Basilicata che conserva preziosamente i segni di civiltà antichissima: quella araba. Nel punto più alto del paese si trova la Rabatana, ovvero il quartiere arabo che insieme a quello di Pietrapertosa e Tricarico sono in lista per diventare siti UNESCO. Parcheggiate l'auto all'entrata del borgo ed esploratelo a piedi, scoprirete un luogo fermo nel tempo, tra lunghe scalinate in pietra, case arroccate e chiese affrescate.
Dove dormire a Tursi: Palazzo dei Poeti
Il Palazzo dei Poeti si trova nel cuore del borgo e offre un ristorante, un bar, una terrazza e la connessione WiFi gratuita, e offre il servizio in camera. L'hotel dispone anche di camere familiari.
Le camere sono dotate di scrivania e di bagno privato con bidet e asciugacapelli, TV, aria condizionata e, in alcuni casi, patio. Tutti gli alloggi sono provvisti di armadio. Al mattino vi attende una colazione continentale. Prenotate qui la vostra sistemazione.
Grottammare Alta, Marche
Grottammare Alta è uno dei borghi più belli d'Italia, nelle Marche, colorato e pittoresco. Tra le cose da esplorare in paese ci sono:
Piazza Peretti: cuore pulsante del borgo, qui si trova anche uno dei migliori punti panoramici sul mare
La chiesa di San Giovanni Battista e il suo torrione
Il Teatro dell’Arancio: uno dei teatri storici delle Marche
Dove dormire a Grottammare Alta: Hotel Roma
Situato sul lungomare di Grottammare, di fronte alla spiaggia privata, l'Hotel Roma vanta un parcheggio gratuito e alloggi di design con aria condizionata, connessione Wi-Fi e balcone con vista mare. Tutte le camere sono caratterizzate da colori pastello.
Tra i vari servizi offerti figurano un giardino terrazzato, il noleggio gratuito di biciclette e un ristorante, dove potrete gustare piatti della cucina locale e classiche specialità italiane.
L'hotel dista 3 km dal centro di San Benedetto del Tronto. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Erice, Sicilia
Erice è un piccolo borgo medievale situato in Sicilia, in provincia di Trapani, ed è come passeggiare in un museo a cielo aperto. La sua principale attrazione è la Rocca di Erice, che regala una meravigliosa vista sul golfo di Trapani e sulle Isole Egadi. Erice ha una storia millenaria ed è un luogo multiculturale, esplorate il suo centro storico e i tanti vicoletti. Scoprite le antiche mura della città , dove troverete tre porte: Porta Trapani, Porta Spada e Porta Nunziata.
Dove dormire a Erice: Bella Vista B&B
Situato a Erice, a 13 km dal Porto di Trapani e a 39 km da Segesta, il Bella Vista b&b offre la connessione WiFi, l’aria condizionata, una lounge comune e una terrazza. Le sistemazioni presentano una TV e un bagno privato. Alcuni alloggi hanno anche una cucina attrezzata con frigorifero, forno e fornelli.
Ogni mattina vi aspetta una colazione a buffet o all'italiana. L'hotel si trova rispettivamente a 17 e 18 km dalla Baia di Cornino e dalla Grotta Mangiapane, ed è disponibile in struttura il servizio di navetta aeroportuale a pagamento. Scegliete qui la vostra sistemazione.
Comentários